Roma la storia della danza nell’antichità

“L’uomo sobrio non danza” diceva Cicerone e con questa frase si può riassumere il rapporto tra Roma e la danza. Pur essendo un popolo che ebbe la capacità di far propri gli usi e i costumi dei popoli conquistati, accorpando culti e assorbendo culture, la danza rimase un’ arte che i romani non riuscirono mai a far propria.
Raccontare una storia attraverso i gesti: la pantomima

Nell’Ottocento per descrivere gli accadimenti scenici e spezzare le lunghe sequenze di balletto si ricorreva al linguaggio della pantomima.