Il Balletto di Amburgo e il suo Teatro

Il Teatro dell’Opera di Amburgo ha una storia antichissima. Fondato nel 1678 e distrutto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, venne ricostruito nel 1955. Il teatro è la sede dell’Hamburg Ballett, compagnia diretta da John Neumeier dal 1973.
Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch

Con semplicità e allo stesso tempo profondo lirismo, l’autrice Beatrice Masini dedica parole che sono poesia all’immensa figura di Pina Bausch.
In 80 pagine, tra cartoncini colorati e disegni, l’autrice ci racconta tutta la poesia del Tanztheater.
Teatrodanza: la riscoperta del corpo

Il teatrodanza si contraddistingue come fenomeno coreografico del Novecento. In scena compaiono i gesti e gli elementi della vita quotidiana.
Rudolf Laban, teorie della danza espressionista

Figura di spicco della danza ungherese, Rudolf Laban fu un coreografo, danzatore e teorico. Si dedicò allo studio del movimento in relazione allo spazio e fu l’autore del sistema di notazione Labanotation.