World Tutu Day

È il sogno di ogni piccola ballerina: danzare con un meraviglioso Tutù. Una tradizione, quasi un codice estetico del balletto classico a cui è dedicato il Word Tutu Day che dal 2 febbraio 2014 non ricorda solo una tradizione costumistica, ma soprattutto un’educazione al balletto con la sua cultura e le sue regole.
Pas de Quatre, le rivali danzano insieme

1845, per la prima volta le quattro più grandi ballerine del tempo, Maria Taglioni, Carlotta Grisi, Lucile Grahn e Fanny Cerrito appaiono sul palcoscenico insieme. Jules Perrot ha coreografato, appositamente per loro, il Pas de Quatre, un balletto divertissement, incarnazione dell’atmosfera romantica.
Il Romanticismo e il balletto romantico

Il Romanticismo si affermò in Europa all’inizio dell’Ottocento. Fu un movimento essenzialmente artistico e letterario, ma ebbe grande rilievo anche in campo filosofico e politico. Nella storia del balletto La Sylphide e Giselle sono figlie del pensiero romantico.
Giselle ovvero Le Villi

Il balletto cardine dell’epoca romantica trionfa ancora sulle scene mondiali con i suoi due Atti: il primo terreno e il secondo ambientato nel regno del sovrannaturale.