Ruth Saint Denis e la prima scuola di danza moderna

Fondatrice della Denishawn, prima scuola di danza moderna con compagnia annessa, Ruth St. Denis insieme al suo partner, Ted Shawn, sviluppò una pedagogia ben definita che avrebbe aperto la strada alle metodologie successive.
Maurice Béjart e l’evoluzione del classico

Maurice Béjart fu una figura centrale e rivoluzionaria del secondo Novecento. Dalla coreografia alla didattica, il suo amore per la danza ha dato vita a visioni innovative e a nuove generazioni di danzatori.
Rudolf Nureyev: un talento ribelle

Rudolf Nureyev, uno dei più grandi ballerini del XX secolo, conquistò il mondo della danza con talento e personalità. Dipinto come un ribelle, un tartaro scostante con la stampa e con la gente, era in realtà un uomo intelligente e curioso, sicuro della sua arte.
Galina Ulanova tra passato e attualità

Galina Ulanova fu una delle danzatrici sovietiche più importanti del XX secolo. Ballerina drammatica e dalle grandi capacità mimiche, riuscì ad affascinare il mondo russo e occidentale, intrecciando l’emozione del gesto alla tecnica del movimento.
Fred Astaire e il musical anni Trenta

Anni Trenta, epoca d’oro del musical. Fred Astaire diviene il mito americano e un divo del cinema grazie al suo strepitoso tip-tap.
Josephine Baker, tra danza e controspionaggio

Josephine Baker ebbe una vita degna di un romanzo. Crebbe facendo le pulizie nelle case delle famiglie benestanti, ma diventò presto una ballerina, una cantante, una diva ed una spia. Più tardi si batterà anche contro il razzismo, sostenendo la lotta per i diritti civili di Martin Luther King.
Lindsay Kemp, il teatro e la danza

La sua vita è un teatro e il teatro è la sua vita. La storia di Lindsay Kemp ha il sapore della leggenda. In bilico tra amore, trasgressione, coraggio e desiderio di affermarsi. Di lui David Bowie disse: “Non ho mai visto nulla di così teatrale come la vita di Lindsay Kemp.”
Ida Rubinstein: ballerina, attrice e mecenate

Diva della belle époque, Ida Rubinstein è stata ballerina, attrice e mecenate. Si esibì sui più importanti palcoscenici del vecchio continente, scandalizzando spesso il pubblico.
Rudolf Laban, teorie della danza espressionista

Figura di spicco della danza ungherese, Rudolf Laban fu un coreografo, danzatore e teorico. Si dedicò allo studio del movimento in relazione allo spazio e fu l’autore del sistema di notazione Labanotation.
Hanya Holm, dalla Modern Dance a Broadway

Hanya Holm è stata una danzatrice, coreografa e pietra miliare della modern dance americana. Nota anche come attrice e famosa coreografa di Broadway.