logo storia della danza

Danza del ventre, tra storia e censura

dipinto danza del ventre

La danza del ventre ha una storia antichissima. Sopravvissuta ai secoli, alle culture, alle religioni ed alle occupazioni ha ammaliato spettatori di tutto il mondo. Oggi però deve affrontare una nuova sfida, la censura.

World Tutu Day

world tutu day

È il sogno di ogni piccola ballerina: danzare con un meraviglioso Tutù. Una tradizione, quasi un codice estetico del balletto classico a cui è dedicato il Word Tutu Day che dal 2 febbraio 2014 non ricorda solo una tradizione costumistica, ma soprattutto un’educazione al balletto con la sua cultura e le sue regole.

Henri de Toulouse-Lautrec e la Belle Époque

Manifesto Toulouse-Lautrec

Un mondo irriverente, frizzante e sfacciato è quello delle folli notti parigine nella Belle Époque. Andiamo alla scoperta delle vie di Montmartre attraverso lo sguardo di Henri de Toulouse-Lautrec.

En travesti, i travestimenti sulla scena

Napoli, KGL Teater, Gamle Scene, 2018-19 © Henrik Stenberg

Il travestimento sul palcoscenico ha una lunga ed affascinante storia, che affonda le sue radici nel teatro greco. I ruoli en travesti nascevano infatti per porre rimedio all’assenza delle donne in scena.

I Trockadero, ribelli sulle punte

Ballerini de Les Ballets Trockadero

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo è una compagnia americana, composta da uomini che danzano indossando tutù e scarpette da punta. Dietro l’apparente irriverenza del travestitismo, c’è in realtà una grande conoscenza del repertorio e una devozione verso il balletto classico.

Yoga, una tradizione millenaria

ragazza che fa yoga

Lo yoga è una disciplina indiana molto antica, fondata sull’esercizio fisico, sulla meditazione e sulla respirazione. Esistono diverse tipologie di yoga e ciascuna di esse si focalizza su un diverso aspetto di conoscenza di se stessi.

VMA: tutte le curiosità sugli MTV Video Music Awards

Moonman, il premio degli VMA

Ogni anno parte il conto alla rovescia per gli MTV VMA, la cerimonia di premiazione per i migliori videoclip musicali degli ultimi 12 mesi.
Andiamo a scoprire insieme alcune curiosità sulla storia dei Video Music Awards.

La breakdance e lo stile urban dell’hip hop

Breakdance

La breakdance ha avuto il suo esordio nelle realtà violente delle gang urbane.
Oggi è riconosciuta come una disciplina costruttiva per la cultura giovanile ed è stata inserita nel programma olimpico a partire da Parigi 2024.

Il Voguing: passerella della moda e della danza

Scena Film Voguing e Ball

Il Voguing si sviluppa nella comunità LGBTQ+ tra ball di gay, transessuali e drag queen di Harlem, che esasperano i movimenti femminili con orgoglio. Divenne un segno di riconoscimento di una sottocultura.

La Biodanza, la danza della vita

Biodanza all'aria aperta

La Biodanza nasce nel 1960 a seguito degli studi di Rolando Toro. Il suo scopo è la crescita emotiva e spirituale attraverso la musica e il movimento, promuovendo la sintonia tra l’agire e il sentire.

error: Content is protected !!
Ricevi le ultime notizie

Abbonati alla nostra newsletter

Riceverai notifiche sui nuovi articoli

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.